SUCCESSIONI.LEGAL
p.iva 02447661204 - avv. Luigi La Gamma
p.iva 03594471207 - avv. Giovanni Quaresima
©2025
FACCIAMO CHIAREZZA, ANALIZZANDO IL CASO CONCRETO
E’ in questa fase che verrà effettuata una prima valutazione di base della pratica, analizzando il caso concreto e rilevando eventuali particolarità, opportunità fiscali e l’eventuale necessità di integrare la documentazione di base già richiesta. Verrà quindi predisposto per iscritto e consegnato al cliente un preventivo delle imposte e delle competenze legali.
Si tratta di una fase di fondamentale importanza e riteniamo sia il cuore della nostra attività di consulenza e assistenza legale, nonché il nostro fiore all'occhiello quale esperti nella materia successoria. A partire dalle informazioni e dai dati forniti dal cliente sarà nostra cura effettuare una dettagliata analisi del patrimonio relitto dal defunto. Con specifico riferimento agli immobili (terreni e fabbricati), per il tramite di accurate consultazioni dei pubblici registri (visure catastali e ispezioni dei Registri Immobiliari), ci occuperemo di ricostruire puntualmente il patrimonio del defunto al fine di non tralasciare nessun cespite per il quale vi sia obbligo di indicazione nella dichiarazione di successione.
Entro 15/30 giorni, l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione le copie della dichiarazione di successione sul portale telematico del professionista (una c.d. “semplice” e una “autentica” richiesta dalle Banche per lo svincolo dei rapporti già intestati al defunto). Verranno, inoltre, rilasciate le seguenti ricevute: 1) ricevuta di registrazione; 2) ricevuta di addebito delle imposte; 3) ricevuta di avvenuta voltura catastale (quest’ultima solo in presenza di immobili).
Trascrizione e
Voltura catastale
degli immobili
La "Voltura Catastale" consiste nella intestazione in Catasto, a favore di eredi o legatari, degli immobili che risultavano già intestati al defunto e che sono stati denunciati in Dichiarazione. Ove non si opti per una voltura “manuale”, da effettuarsi in casi particolari, l’adempimento viene richiesto con la presentazione della dichiarazione di successione ed è curato direttamente dall’Agenzia delle Entrate unitamente alla trascrizione nei Registri Immobiliari.
A pratica conclusa, il nostro studio Vi consegnerà una visura catastale aggiornata con le nuove intestazioni immobiliari.
COMPETENZA NAZIONALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DI SUCCESSIONI: Agrigento, Alessandria, Ancona, Aosta, L'Aquila, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Bari, Barletta-Andria-Trani, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Carbonia Iglesias, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Enna, Fermo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forli-Cesena, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, La Spezia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Matera, Medio Campidano, Messina, Milano, Modena, Monza-Brianza, Napoli, Novara, Nuoro, Ogliastra, Olbia Tempio, Oristano, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro-Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Salerno, Sassari, Savona, Siena, Siracusa, Sondrio, Taranto, Teramo, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo
Avv. Luigi La Gamma - p.iva 02447661204
Avv. Giovanni Quaresima - p.iva 03594471207
©2025