SUCCESSIONI.LEGAL

Via Clavature 18 - 40124 BOLOGNA - ITALIA

p.iva 02447661204 - avv. Luigi La Gamma

p.iva 03594471207 - avv. Giovanni Quaresima

©Copyright 2023

SUCCESSIONI.LEGAL

Azione di petizione ereditaria

La petizione di eredità (art. 533 c.c.) è un'azione giudiziale che consente al soggetto che si reputa erede di far valere la propria qualità ed ottenerne un accertamento giudiziale per poi, ad esempio, chiedere la restituzione di beni ereditari a chi li possegga. Può essere esercitata sia contro altri eredi, sia contro chi possegga beni ereditari senza averne titolo.

 

Può essere esercitata da chiunque si ritenga erede ed in qualsiasi momento, anche dopo molti anni dalla apertura della successione. Si tratta, infatti, di un'azione imprescrittibile (fatti salvi gli effetti dell'usucapione). 

 

Il tribunale competente è quello del luogo di apertura della successione (coincidente con il luogo in cui il De Cuius aveva il suo ultimo domicilio).  

 

La petizione ereditaria è un'azione importante che consente all'erede di recuperare i beni ereditari che gli spettano di diritto. È importante rivolgersi ad un avvocato esperto in materia per valutare la situazione specifica e individuare la strategia più opportuna per esercitare l'azione.

Contattaci

75ec904677ddebeee76a5c0957f3c56001f10562

SUCCESSIONI.LEGAL

Avv. Luigi La Gamma - p.iva 02447661204 

Avv. Giovanni Quaresima  - p.iva 03594471207 

©2025