[NEWS SUCCESSIONI] - GIURISPRUDENZA - Cass. Ord. N. 31322 del 10/11/2023
Con questa recente ordinanza che coinvolge il tema dell'apposizione della data al testamento olografo la Corte di Cassazione precisa che, ai sensi degli artt. 602 e 606 c.c., l'omissione della data o l'incompletezza nella indicazione della stessa, comportano l'annullabilità del testamento olografo (eccepibile, da chiunque vi abbia interesse, entro il termine di 5 anni dalla data in cui le disposizioni testamentarie hanno avuto esecuzione).
Diversamente, in caso di difetto di autografia della data o in caso di una sua alterazione apportata da terzi durante il confezionamento del testamento (senza che rilevi l'importanza dell'alterazione), si ricade nell'ipotesi di nullità, dovendo l’autografia riguardare l’intero contenuto del l’atto, in tutte le sue parti.
(Conforme: sentenza 31 ottobre 2023, n. 30237, sez. II civile)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Visita il nostro sito: Successioni.legal
E se hai bisogno di una consulenza specifica su questi argomenti o assistenza legale nella redazione di un testamento olografo contattaci!